È necessario collegarsi al pannello di controllo con il suo ID Hostpoint.
Poi clicchi su «Domini» poi nell'elenco, sotto il suo dominio, su «Modificare» per entrare nella pagina di configurazione del dominio.
Una volta su questa pagina troverà nel quadro a destra, chiamato «Nameserver», i nameserver attuali per il dominio. A partire da qui ci sono due scenari:
I nameserver di Hostpoint sono già configurati e vuole configurare nameserver esterni
In questo caso può rimuovere i tre nameserver di Hostpoint cliccando sulle croci rosse a sinistra delle tre righe e poi intromettere i nameserver esterni che vuole configurare (un server per linea). Una volta i nameserver aggiunti, può cliccare su «Controllare i server dei nomi»
Il sistema controllerà allora se i nuovi nameserver forniscono una risposta per il suo dominio. Se si fa con successo questa verifica, potrà poi cliccare su «Modifica ora i name server« per avviare il cambio dei nameserver.
I nameserver del dominio sono già esterni, e vuole usare invece quelli nostri
In questo scenario può sovrascrivere i nameserver esterni con quelli di Hostpoint. Per farlo basta cliccare su «Ripristina Hostpoint nameservers». Poi compariranno i nostri tre nameserver.
Clicchi su «Controllare i server dei nomi». Il sistema verificherà se i nuovi nameserver forniscono una risposta alle richieste su questo dominio. Se questa verifica arriva a buon fine, potrà avviare il cambio di nameserver cliccando su «Modifica ora i nameserver».
In questo menù ha anche la possibilità di rendere inattivo un dominio .ch o .li cancellando i name server (server di nomi) registrati. Così il dominio non può essere più richiamato, ma rimane in suo possesso fino alla terminazione del contratto.
Per richieste di supporto la preghiamo di usare invece questo modulo.