Passo dopo passo: configurazione e-mail con Thunderbird 3.x e superiori

Thunderbird è un programma di posta elettronica open source gratuito molto efficiente e pratico.
È disponibile per Windows, Mac OS e diversi sistemi Unix. L’applicazione e-mail del progetto Mozilla supporta POP e IMAP e offre molte funzioni che consentono di organizzare la gestione quotidiana della posta elettronica.

Download di Thunderbird

Mozilla Thunderbird può essere scaricato gratuitamente da https://www.thunderbird.net in varie lingue per Windows, Mac OS e Unix.

Configurazione automatica

Nel menu selezionate “File” -> “Nuovo” -> “Account” per avviare la procedura guidata di impostazione dell’account e-mail.
Ora, inserite il vostro nome (nome visualizzato), che verrà visualizzato dal destinatario quando riceverà una vostra e-mail. Successivamente inserite l’indirizzo e-mail completo e la relativa password. Quindi fate clic su “Avanti”.
Thunderbird riconosce automaticamente le impostazioni corrette del server. Ma attenzione: questi dati non sono sempre corretti. Vi raccomandiamo pertanto di controllare le impostazioni selezionate in base alle nostre istruzioni.

Configurazione manuale

Nel campo “Nome”, inserite un nome per il nuovo account (questo verrà visualizzato come nome del mittente dal destinatario dell’e-mail).
Nel campo “Indirizzo e-mail”, inserite l’indirizzo e-mail completo, quindi la password che avete scelto al momento della creazione dell’indirizzo di posta elettronica nel pannello di controllo. Quindi selezionate “Configurazione manuale”.

Selezione del tipo di account: POP3 o IMAP

Scegliete ora se desiderate impostare un account POP3 o IMAP.

IMAP
Selezionando un account IMAP, le e-mail rimangono sul server. A ogni lettura delle e-mail, viene scaricata una copia dal server.
POP3
Impostando un account POP3, le e-mail vengono scaricate e salvate sul vostro smartphone. I messaggi vengono quindi cancellati dal server e potrete leggere la posta elettronica in qualsiasi momento anche offline, ad esempio in treno.

In caso di dubbi, selezionate IMAP.

Configurazione con IMAP

Se desiderate richiamare le e-mail tramite IMAP, selezionate “IMAP” nella parte superiore della finestra di dialogo. Come server di posta in arrivo utilizzate imap.mail.hostpoint.ch.
Come “SSL” selezionate “STARTTLS”. La porta verrà impostata automaticamente su 143.

Configurazione con POP3

Se desiderate richiamare le e-mail tramite POP, selezionate “POP3” nella parte superiore della finestra di dialogo. Come server di posta in arrivo utilizzate pop.mail.hostpoint.ch.
Come “SSL” selezionate “STARTTLS”. La porta verrà impostata automaticamente su 110.

Server di posta in uscita

Per il server di posta in uscita, inserite asmtp.mail.hostpoint.ch come nome del server.
Come “SSL” selezionate “STARTTLS”. La porta verrà impostata automaticamente su 587.
Alla voce “Nome utente”, inserite il vostro indirizzo e-mail completo.

Conclusione

Al termine selezionate “Riesaminare”. Se non vengono riscontrati problemi, concludete la configurazione dell’account selezionando “Fatto”.

La preghiamo di utilizzare questo modulo solo per dare il suo feedback sulla procedura qui sopra.
Per richieste di supporto la preghiamo di usare invece questo modulo.

 

Ha trovato ciò che stava cercando?

I nostri professionisti dell’assistenza la possono aiutare personalmente!

 

© 2001 - Hostpoint AG